Giuseppe Crisà is a good friend and neighbor, a great pizzaiolo, and perhaps the best pizza oven maker in the world…or certainly in the United States. He immigrated to Santa Barbara from Sicily in 2006, not speaking a word of English. Armed with a degree in mechanical engineering and the determination to succeed, he started with one oven in a garage, and now runs a warehouse and staff and ships ovens worldwide. His model? The ovens created in Pompeii that survived Vesuvius in 79 AD.
As his customers repeatedly say, Giuseppe’s ovens are a work of art both for their beauty and performance. Check out http://www.fornoclassico.com and see the video below.
Save the Date: As I mentioned in a previous post on Jacopo Giacopuzzi, we are hosting a piano recital on September 20th, 4 pm, followed by pizza by Giuseppe!
La storia di Giuseppe è la storia del sogno americano…e anche del sogno italiano. È nato a Palermo in Sicilia nel 1976. Suo fratello grande, Luigi, è anche nato a Palermo ma ha abitato a Santa Barbara con sua moglie, Maria, per molti anni. Da quando aveva 18 anni, Guiseppe li visitava ogni anno. Amava il clima, la natura, e la gente cordiale a Santa Barbara, che erano simili a quelli in Sicilia.
Nel 2006, Giuseppe si è trasferito a Santa Barbara senza parlare una parola d’inglese. Lavorava per suo fratello nella sua piccola ditta di idraulica. Nello stesso anno si è sposato con la sua moglie americana, Patrizia, che è un’artista. Poi è arrivato il lavoro duro per trovare una carriera per guadagnarsi la vita in America.
Giuseppe ha tre abilità speciali. Da bambino, lavorava con suo nonno in Sicilia, facendo i forni per la pizza per gli amici e i vicini. Da adolescente, faceva il pizzaiolo nella pizzeria famosa chiamata Pizzeria Basile a Terrasini, provincia di Palermo, per finanziare i suoi studi. E poi ha conseguito la laurea in ingegneria meccanica.
Come suo nonno l’aveva detto, “Impara l’arte e mettila da parte.” Nel 2008, Giuseppe ha fatto il primo forno in suo garage per suo fratello . Poi ha fatto qualque forno per gli amici. A quel tempo era il cuoco personale per l’attore Rob Lowe che gli ha ordinato un forno per la nuova casa che stava costruendo a Santa Barbara. La famiglia Lowe l’ha raccomandato ad altri, e l’azienda ha iniziato le attività. Dopodichè, Giuseppe ha spedito un forno in Florida e non ha dormito per tre settimane fino a che il forno non è stato ricevuto.
In seguito, Giuseppe aveva bisogno di trovare lo spazio per un piccolo magazzino. Ma gli affitti erano molto alti. E poi un colpo di fortuna! Il proprietario di un fabbricato a Goleta era un imprenditore molto di successo di origine italiana; il suo nome era Nick Macaluso. Ha chiesto a Giuseppe quanti ordini dei forni aveva avuto. Giuseppe ha risposto, “solo due forni.” Il signor Macaluso non ha chiesto di fare una domanda o un controllo del credito per affittare lo spazio. Gli ha dato le chiavi e gli ha detto, “Di mettersi al lavoro. Io posso vedere il fuoco nei tuoi occhi!”
Giuseppe lavorava giorno e notte. Aveva avuto due sfide techniche che la sua esperienza di ingegneria l’aveva aiutato a risolvere: lo shock meccanico della spedizione per i forni, e lo shock termico del forte calore dei forni quando sono riscaldati. A questo punto, la progettazione, la fabbricazione e il collaudo sono troppo tecnici per me. Vi consiglio di controllare il suo sito: http://www.fornoclassico.com.

Il Magazzino di Giuseppe
Giuseppe è un successo enorme. Da un forno costruito nel garage nel 2008, ha realizzato centinaio di forni nel 2012-2013. Oggi “Forno Classico” spedisce i suoi forni in ogni stato nell’America, e in paesi come la Cina, Panama, Australia, Malasia, Porto Rico, Barbados e Canada. Inoltre, ha fornito il forno per la pizza alla Scuola Culinaria del Santa Barbara City College, forse il primo forno per un istituto culinario negli Stati Uniti.
Lui rimane sempre gentile e modesto oggi come era quando ha cominciato. È un grande amico e facciamo la pizza insieme. Mi sta insegnando i segreti! E Giuseppe ha un altro talento che vorrei menzionare: È un gran cantante della musica popolare e lirica italiana…sopratutto quando si cucina la pizza in uno dei suoi forni.
Bravo, Giuseppe. Che bella storia. Grazie, Barbara.
Sent from my iPad
>
I wish we could be there with you and enjoy the pizza, the wine and the company. All of us send our love to you and Bill.
Barbara, I am totally enjoying your blogs! And this friend Giuseppe is a good singer of popular Italian songs in addition to his other two talents. As I was reading this I was listening to “La Donna e mobile ” while the TV showed scenes of Tuscany, Sienna and Venice. (It is PBS fundraiser time.) I felt almost Italian. Greetings to Bill.
Have a wonderful time with your pianist Giuseppe. I know his recital will be exciting and I hope he is successful in getting admitted to the university. Affectionately, Cousin Margaret
Sent from my iPad
>