Ferragosto…in Italy and Santa Barbara

On Sunday, August 17, three Italian-American organizations in Santa Barbara—the Italian American Boot Club Santa Barbara, the Italian Cultural Heritage Foundation/Santa Barbara, and Unico Santa Barbara– will host the 2014 Ferragosto celebration.  This is both an ancient and Christian holiday in Italy marking the end of the harvest season and also commemorating the Assumption of the Virgin Mary.

The official day in Italy is August 15, and many Italians in modern times celebrate by heading to the beaches, the mountains, or the countryside.  In Santa Barbara, we will head to Lower Manning Park in Montecito beginning at 12:30 on the 17th.

The food and wine will be awesome–as you might expect–and there will be games for kids and adults.  And how could you have an Italian “festa” without music and singing?  An added feature this year will be cultural exhibits…and an ice cream truck with REAL gelato from Italy.

Everyone is welcome to celebrate this event.  If you are interested in joining us, please check this site:  http://italianheritagesb.org/2014/06/15/circolo-italiano-events-summer-and-fall-2014/.   There is a fee of $25 for adults; $8 for children 5 – 12; free for children under 5.   Ferragosto will be run by volunteers.  Proceeds from the event will support the re-introduction of Italian language classes at Santa Barbara High School.  

This week’s post discusses the history and traditions of Ferragosto throughout Italy.

Ferragosto—una festa in Italia celebrata il 15 agosto—è derivato sia dal mondo antico e sia dal mondo cristiano.    L’imperatore Augusto proclamò “feriae Augusti” nel 18 a.c. (avanti cristo), e nei tempi antichi la vacanza durò per quasi tutto il mese di agosto.  Fu un tempo in cui tutta la gente poteva rilassarsi dopo che il lavoro duro del raccolto era finito.   E fu un periodo in cui la nobiltà poteva interagire con le classi lavoratrici.  I romani onoravano le divinità dell’agricoltura e quelle che erano associate con i cambiamenti di stagioni.  Le donne romane onoravano Diana, la dea della caccia e della luna, che fu sempre associata con la maternità.

Nel tempo il festival si è trasformato in un evento di un giorno.  E più tardi, i cristiani iniziarono a celebrare l’Assunzione della Vergine, il 15 agosto.

Oggi troverete diversi tipi di celebrazioni in Italia, spesso con musica, cibo, sfilate o fuochi d’artificio.            Qui sono alcuni dei più noti festival:Un Ballo di Ferragosto

•    Roma ha un Gran Ballo di Ferragosto, in cui un diverso tipo di danza avviene in molte piazze di Roma.

•    Diano Marino in Liguria ha una festa del Fuochi d'artificio--Amalfimare con un buon spettacolo pirotecnico.

•    Montepulciano in Toscana organizza un corteo storico e giochi.

•    Caltagirone in Sicilia ha la Festa della Madonna del Ponte, dove la gente va in ginocchio verso una statua di Cristo crocefisso.

•    Cappelle sul Tavo, vicino a Pescara sulla costa di Abruzzo, festeggia con il Palio delle Pupe, una sfilata di effigi enormi portate per le strade di notte.  Alla fine della processione, esplodono i fuochi d’artificio.

•    Sassari in Sardegna ha la Festa dei Candelieri, che data dal Cinquecento.  C’è una gara di squadre di uomini che trasportano candele enormi e pesanti.

•     Siena in Toscana organizza il suo secondo Palio nella piazza centrale.

•    Girifalco in Calabria celebra la Festa di San Rocco.

•    Castelli, un paese famoso per le sue ceramiche nella regione Abruzzo, castelli_gaetano_gambilonghicelebra Ferragosto  gettando tutte le ceramiche imperfette dall’alto, distruggendole in un modo spettacolare.

•    Monopoli in Puglia ha una festa in cui le popolazioni locali ricostruiscono il ritrovamento dell’icona bizantina della Madonna che era stato trovata sulla spiaggia nel 1117.

Se conoscete altre splendide celebrazioni in Italia, per favore ditemele!Chiuso fer ferie

Se viaggiate in Italia durante il mese di agosto, vi potrete divertire a partecipare in una di queste celebrazioni.  Ma se siete in molte grandi città italiane, non c’è da stupirsi di vedere i cartelli attaccati alle sarcinesche dei ristoranti e dei negozi che dicono, “chiuso per ferie.”

Qualcuno di voi ha visto il film, “Pranzo di Ferragosto”?  Forse lo rivedrò l’anno prossimo in questo periodo.

Buon Ferragosto

This entry was posted in Differenze culturali, Foto, Italia, Italiano, Santa Barbara, Storia. Bookmark the permalink.

3 Responses to Ferragosto…in Italy and Santa Barbara

  1. great! See you there. Anne.

  2. Marie Panzera says:

    Thank you so much for this, Barbara. Brings back many memories of these religious celebrations and their pagents growing up in ny with my grandparents. Fer agosta and the assumption of the blessed mother were very much a part of our summers.

    OX

    Marie

    Sent from my iPad

    >

  3. Silvio Di Loreto says:

    Hope to see you there.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.