This beautiful Italian city of fishermen is in Puglia on the Ionian Sea. It is not the Gallipoli known from World War I, which is in Turkey. Our sojourn to Italy’s Gallipoli in 2014 included one of the most delicious lunches I have ever had! If you like seafood, read on….
Those of us on the trip who were vegetarians–or are almost there–wonder whether this is the next horizon on conscientious food consumption. I hope so, but I would miss it.
La volta scorsa che ho scritto sulla Puglia, ho menzionato la città di Gallipoli. In questa città, il nostro gruppo di 13 persone ha mangiato un pranzo tra i migliori di tutti. Spero che io possa parlare per il gruppo!
Permettetemi ora di divagare un pò. La Gallipoli italiana non è l’isola molto famosa della Prima Guerra Mondiale, che si trova in Turchia. La Gallipoli d’Italia (che significa “bella città” in Greco antico) è una cittadina di pescatori sulla costa del Mare Ionio. Questa bella città ha le spiaggie sabbiose, l’aria marina deliziosa e le acque azzurre brillanti e calde.
Quando siamo arrivati a Gallipoli, alle fine d’aprile del 2014, il tempo era soleggiato e bello. I pescatori vendevano i pesci dalle bancarelle vicino al porto. Una specialità della città: i gamberi e le cozze crudi con limone e olio d’oliva. Yum! I pescatori vendevano anche i ricci di mare (sea urchins), che io non ho mangiato mai, ma che vorrei provare. Gabriella Schooley, la mia insegnante d’italiano, mi dice che i ricci di mare sono abbondanti nella zona marina di Santa Barbara!

Scoglio delle Sirene,
Gallipoli, Italia
Adesso…il pranzo. Vorrei dire per cominciare che fino a questo momento, abbiamo mangiato per lo più le verdure. Mio marito Guglielmo ed io amiamo le verdure, ma amiamo anche il pesce. Quindi, eravamo affamati e prontissimi ad assaggiare il pesce locale.

Il Pranzo
Ci siamo seduti all’aperto vicino al mare in una trattoria chiamata “Scoglio delle Sirene.” Poi i piatti sono arrivati pieni di pesce fresco: i gamberi in una salsa gustosa, le cozze nei loro gusci con limone, calamari e polpi nella insalata di mare, le acciughe brillianti di color argento, le sardine fritte e altri pesci locali…con un litro di vino bianco.
Che bella giornata!
I have eaten sea urchins in Chile. The one seafood I can’t stand. Way too much iodine.
I envy your command of the Italian Language.
Che Bella giornata, indeed!
Sent from my iPad
>
You must try spaghetti con i ricci! A deliziosissimo Sicilian specialty.
La Sua storia e’ eccellente Barbara. Ci sono otto parole che non sono capisco. Devo guardare nel dizionario Italiano. . Best regards,
Jim
Jim Barbabella Ph: 805-453-9784 Email: jim.barbabella@gmail.com
>