
Come forse già saprai, Wordle è un gioco che ti sfida a indovinare una parola di 5 lettere. È un gioco avvincente, una volta al giorno, che ha avuto un’ascesa vertiginosa, molti imitatori e ora versioni in lingue diverse dall’inglese, incluso l’italiano, per coloro vogliano sfidare e migliorare il proprio vocabolario.
Wordle è relativamente semplice. Hai 6 tentativi per indovinare la parola segreta. Ogni tentativo deve essere una parola valida di 5 lettere. Dopo ogni tentativo, i colori delle tessere cambieranno per mostrarti quanto sei vicino a indovinare la parola. Una lettera in una tessera gialla significa che la lettera appare nella parola segreta ma nel posto sbagliato. Una lettera in una tessera verde indica che la lettera è nella parola nella posizione corretta. Una lettera in una piastrella grigia significa che non è affatto nella parola. Ecco come appare:

Il gioco è stato inventato da Josh Wardle, un ingegnere del software di Brooklyn, per il suo partner che amava i giochi di parole. Dopo che il Wordle di Wardle è diventato un’ossessione nella sua famiglia, lo ha rilasciato nel resto del mondo nell’ottobre 2021. Il primo di novembre, 90 persone hanno giocato. Entro il primo di gennaio 2022, 300.000 persone hanno giocato grazie a conversazioni virali su Twitter. Il New York Times ha acquistato il gioco alla fine di gennaio e ora ci sono milioni di giocatori.
Ci sono diverse ragioni per il fascino del gioco. A partire da ora, è gratuito per i giocatori, non ha pubblicità o banner pop-up, no richiede soldi, ci vogliono forse 3 minuti per giocare, e mette alla prova il tuo cervello. C’è solo un gioco al giorno (sebbene ci siano siti con giochi archiviati in inglese); il senso di scarsità, come le semplicità del gioco, è forse particolarmente attraente durante una pandemia.
Da quando il New York Times ha instituito un paywall nel 2011, il suo obiettivo commerciale è stato quello di persuadere i lettori, la maggior parte dei quali riceve contenuti in formato digitale, ad acquistare abbonamenti ai loro prodotti come cucina, giochi e briefing giornalieri di notizie. L’acquisto di Wordle da parte del quotidiano riflette la crescente importanza dei giochi, come cruciverba e Spelling Bee, nella ricerca dell’azienda di aumentare gli abbonamenti digitali.
In Italia, Pietro Peterlongo, Principal Data Scientist presso la società di software ToolsGroup con sede a Milano, ha sviluppato una versione italiana. Il 3 gennaio 2022 è stata la data di lancio. Le regole di base sono le stesse di Wordle e un nuovo gioco di PAROLE (o PAR IT LE) appare ogni giorno:
pietroppeter.github.io/wordle-it/