New Haven e la pizza di Pepe

In “La Storia della pizza in America” (l’1 settembre 2016) ho menzionato la Pizzeria Napoletana di Frank Pepe a New Haven, Connecticut.  In questa città è presente una “Little Italy” completa di striscioni e bandiere tricolori e un sacco di ristoranti italiani, tra cui il famoso Pepe’s sulla strada Wooster.

New Haven è ricca della storia degli immigrati italiani, e il luogo di nascita di mio marito Guglielmo e molti dei suoi parenti.  Come i Vollero, Frank Pepe è originario della costiera amalfitana.  Il paese di nascita di Frank è Maiori in provincia di Salerno.  Arrivò in New Haven nel 1920, aprì una panetteria e di lavoro consegnava le merci nel quartiere con un carrello.  Un giorno appiattì un po’ di pasta di pane e ci mise alcuni avanzi sopra, e la cosse.  La Pizza di Pepe così nacque.

Nel 1925, Frank Pepe aprì la sua pizzeria e usava solo un fuoco di carbone per dare alle sue “torte di pomodoro” la loro crosta celebre.  È considerato il creatore delle pizze in stile “New Haven”, che sono leggendarie per il loro aspetto deforme, la crosta sottile e i bordi carbonizzati.  Una delle specialità di Pepe è la pizza alle vongole in bianco.

Dopo Frank Pepe morì nel 1969, le sue figlie, Elizabeth e Serafina, hanno continuato l’attività familiare.  Elizabeth è appena morta nel 2017 all’età di 94 anni.  Oggi i nipoti gestiscono la pizzeria, che si è espansa in 6 altre località in Connecticut, una a Yonkers, NY, e una a Chestnut Hill, MA.

Si torna al quartiere di New Haven.  Come Chris Dinkeloo, che è il marito di Audrey Santatico (uno dei secondi cugini di Guglielmo) ha detto: “Quello che non ho capito quando mi sono sposato in una famiglia italiana è che sono stato improvvisamente imparentato alla maggior parte delle persone di New Haven”.

Per dimostrare il suo punto, siamo imparentati a Frank Pepe.  Seguite questo attentamente.  La figlia di Frank Pepe, Elizabeth, sposò Ralph Rosselli il cui fratello sposò Josephine Amaturo, la sorella di Phyllis, che è la moglie di Tom Giglietti.  Tom è il nipote di Rosa Vollero, che era la sorella di Andrew Vollero, il padre di Guglielmo.

In conclusione, Chris osserva: “La grande cose delle famiglie italiane in questa zona è che non solo conoscono la loro eredità per almeno 3 generazioni, ma anche conoscono chi sono i loro terzi e quarti cugini.  Il lignaggio sembra essere il tema principale della conversazione alla cena di famiglia la domenica ogni settimana”.

 

 

 

 

 

 

 

This entry was posted in Campania, Cucina italiana, Foto, Italia, Italiano, Italoamericani, Storia. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.