La Scienza del Colore

Focus.It è una rivista online in lingua italiana che presenta articoli interessanti sulla scienza, sull’ambiente, tecnologia, cultura, arte, e  comportamento, insieme ad eccellente fotografia.  Di recente, ho letto un articolo su Focus.It sulla scienza dei colori, in particolare applicata al marketing online.  Risponde a domande come: quali sono i colori più diffusi sul web?  Quali quelli che ci fanno aumentare l’appetito, ridurre l’aggressività, o svuotare il portafoglio?  Ecco un breve riassunto che inizia con uno studio interessante, basato in Scozia e in Giappone.

Nel 1999 alcune zone di Glasgow, in Scozia, furono abbellite con file di lampioni a luce blu downloadper l’illuminazione notturna.  Da allora, i crimini in queste aree illuminate sono sensibilmente calati.  Lo stesso esperimento è stato condotto nel 2005 in alcuni quartieri di Nara, Giappone.  Il risultato?  Furti, rapine, e aggressioni sono diminuite del 9% nelle strade illuminate di blu.  Dal 2009 queste luci sono state sistemate anche in molte stazioni ferroviarie nipponiche, con l’intento di ridurre i tentativi di suicidio.

Secondo gli esperti, il blu evoca sicurezza, affidabilità, serenità.  L’effetto benefico sulla vita notturna potrebbe essere spiegato così (anche se ci sono altre possibili spiegazioni).  Le luci blu notturne si trovano all’interno di molti aerei e nei corridoi di corsie d’ospedale, dove si trova anche il colore verde, che tende a evocare la calma, la salute, e la freschezza.

fast-foodRosso, d’altra parte, è il colore che più di tutti cattura la nostra chinese-restaurantattenzione.  È il colore dei segnali di stop e del sangue.  Accelera il metabolismo, fa aumentare pressione e battito cardiaco.  Per questo motivo fa crescere anche l’appetito, spingendoci a mangiare più velocemente.  Quindi, l’arredo interno e il packaging di molti fast food e ristoranti cinesi sono dominati dal rosso.

coca-colaIl colore determina per l’80% la riconoscibilità di un marchio.  Ciò che ferrariviene in mente è il rosso nei loghi per Coca Cola e per la auto Ferrari.  Ma se una società sta per lanciare un nuovo prodotto, un sito, o una start-up totalmente innovativa, è preferibile optare per una tonalità di colore poco usata o non immediatamente associabile a un altro brand.

gucciLe tinte sottotono sono anche importanti.  È più facile fermarsi—e acquistare—in un negozio arredato con toni freddi piuttosto che in unodolce-e-gabbana spazio con le pareti rosse.  Nero, e nero e bianco, comunicano valore, prestigio, durevolezza, e sofisticatezza di un prodotto.  Molti dei marchi di moda di eccellenza italiana sono in nero e bianco—Armani, Gucci, Versace, e Dolce e Gabbana.

facebookI colori più usati dai 100 brand più popolari al mondo sono blu skype(nel 33% dei casi), rosso (29%) grigio o nero (28%) e giallo o oro (13%).  Il 95% delle grandi marche utilizza solo uno o due colori nel proprio logo.  Ma nelle più grandi “piazze” online, le sfumature di blu e azzurro sono praticamente il doppio di quelle di giallo e di rosso, e quasi il triplo twitterdi quelle verdi.  Il blu è il colore che predomina su Facebook, Twitter, Google, Tumblr, Skype, LinkedIn, Wikipedia, e l’elenco continua.  Icone gialle e arancioni sono spesso utilizzate sul web per invitare a comprare, sottoscrivere un abbonamento, o vendere online.  E le icone rosse, che comunicano un senso di urgenza, sono utilizzate nei negozi online per prodotti in saldo.

Secondo una ricerca di marketing, le donne sul web amano il blu, il viola, e il verde, mentre non gradiscono l’arancione, il marrone, e il grigio.  Gli uomini preferiscono il blu, il verde, e il nero, ma non amano il marrone, l’arancione e il viola.  Mentre gli italiani e gli americani percepiscono i colori allo stesso modo, la cultura di provenienza influenza la percezione:  Il bianco, il rosso, e il giallo, per noi sono simboli di purezza, di passione, e di vitalità, ma sono i colori del lutto rispettivamente in Cina, Sudafrica, ed Egitto.
 

This entry was posted in Abitudini, Arte, Differenze culturali, Foto, Italia, Italiano, La Moda. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.