Il caffé è così integrato nella cultura italiana e i suoi riti così precisi che a volte gli stranieri hanno difficoltà a capire come ordinare la bevanda nazionale. Ecco un breve resoconto.
Latte la mattina
Si dovrebbe davvero solo bere il cappuccino, caffé latte, o qualunque altra forma di caffé con latte al mattino, di solito entro l’11 e mai dopo il pranzo o la cena. Gli italiani rabbrividiscono al solo pensiero del latte caldo che si addentra nello stomaco pieno. Se è necessario rompere questa regola, almeno cercare di scusarsi con il barista.
La semplicità è tutto
Non si scherza con il caffé. Ordinare un Frappuccino alla menta in Italia è come chiedere un singolo whiskey di malto e limonata con un swizzle stick in un pub di Glasgow. Ma ci sono una o due eccezioni regionali a questa regola. A Napoli, è possibile ordinare un caffé alla
nocciola, che è un espresso schiumoso con crema di nocciole. A Milano si può impressionare la gente del posto chiedendo un Marocchino, una sorta di cappuccino a testa in giù, che è servito in un bicchiere piccolo che viene prima cosparso di polvere di cacao, poi riempito con latte schiumoso ed infine viene aggiunto il caffé.
Mai dire ‘espresso’
Se non si desidera essere immediatamente visto come un turista, non usare la parola ‘espresso.’ Espresso è l’impostazione predefinita. Perciò, un singolo espresso è semplicamente conosciuto come un caffè.
Doppio guaio
Potete ordinare un caffé doppio se vi piace, ma dovete capire che questa non é una comune abitudine italiana. Gli italiani bevono un sacco di caffé, ma lo fanno in piccole dosi costanti.
Il bar nel quartiere o alla stazione o all’aeroporto
Se andate al bar locale, chiamate il vostro ordine con una voce forte e fiduciosa, anche se il barista é di spalle, e poi pagate in seguito alla cassa. Se siete in un bar in una stazione ferroviaria, per esempio, e il barista urla “biglietto,” pagate prima di bere.
In piedi
Non sedetevi a meno che non abbiate una buona ragione. Altrimenti, dovrete pagare il costo del servizio. Il caffè è una ‘droga’ piacevole, ma tuttavia è sempre una droga, e dovrebbe essere consumato in un solo sorso mentre siete in piedi.
La temperatura giusta
Dovete aspettare che il caffè raggiunga una temperatura che vi permetta di berlo immediatamente. Se preferite bruciarvi le labbra o la lingua, o vi piace soffiare la schiuma del vostro cappuccino nel tentativo di raffreddarlo, chiedete un caffè bollente.
Le bevande consentite
Caffè, cappuccino, e caffè latte rappresentano la Santa Trinitá. Ma ci sono alcune variazioni accettabili. Caffè macchiato o latte macchiato è un espresso con una goccia di latte o un latte caldo con una goccia di caffè (solo la mattina). Caffè corretto, originariamente per i costruttori italiani, contiene brandy o grappa. Caffè freddo o cappuccino freddo, attenzione, questo di solito viene pre-zuccherato. Si può anche chiedere un caffè lungo o ristretto (o corto) se si vuole più o meno acqua nel caffè.
Grazie per il resoconto!