Tre signori…e due signore…da Verona: Parte I

This summer Bill and I had the pleasure and honor to host several wonderful “kids” in their 20s from Verona.  It all started with Jacopo, the pianist whom I featured in a former post.  He is now attending the Thornton School of Music at USC.

Jacopo brought 3 friends from Verona and they hooked up with another Veronese, Giulia, who is studying in Santa Barbara this summer.  They had a blast in Los Angeles, Las Vegas, Santa Barbara…any place they could explore!  Bikes, skateboards, surfboards…and road trips.

I don’t know if these beautiful Italians are unusual for Italy. They are educated, motivated, charming, and so very optimistic about their futures—despite the more than 35% unemployment rate among their peer group in Italy.  It’s been fun to peek into their young world, but also to see their enthusiasm for America.   How is it that I want to be Italian, and they want to be American!

Barbara, Andrea, Jacopo, Bill, Ginevra e Sergio alla Ferragosto a Santa Barbara

Barbara, Andrea, Jacopo, Bill, Ginevra e Sergio con L’Olivo alla festa di Ferragosto a Santa Barbara

Ecco Sergio e Andrea!

Sergio Baietta, è nato e cresciuto a Verona, è un pianista.  Sergio proviene da una famiglia di musicisti, ma prima ha frequentato un liceo linguistico.  Parla correttamente tedesco, francese, spagnolo e inglese.   In seguito ha frequentato il Conservatorio di Musica di Verona dall’età di sei anni e laureandosi a 20 anni.

Durante la carriera pianistica, ha avuto periodi di riflessione e di incertezza a causa della forte pressione psicologica dei suoi genitori.  Dopo un periodo di lavoro con i cantanti, ha ripreso la carriera concertistica in differenti gruppi musicali.  In particolare, ha formato un gruppo di cabaret musicale chiamato “Andrea Battistoni and the B-Side Trio,” con il quale ha avuto grande successo in recenti concerti in Italia.  In duo con il pianista Jacopo Giacopuzzi, ha formato il Duo Mephisto applaudito nella composizione, “Dante Experience” di Franz Liszt.

Sergio insegna alla scuole medie di Verona e si interessa di Psicologia, Tarocchi, medicina alternativa.  Ama viaggiare e stare a contatto con la natura.  Practica il King Fu e la meditazione.  Lo affascina tutto ciò che aiuta l’uomo ad evolversi e migliorarsi.

Andrea Marchiori è nato e cresciuto a Verona.  Ha vissuto nei sobborghi della città per 13 anni.  Durante questo periodo, Andrea, un bambino figlio unico, giocava ai videogiochi,  era sovrappeso, e non aveva molti amici.  Ma leggeva molto.  Quando si è trasferito in città, la sua vita è cambiata radicalmente.  Ha praticato sport, ha coltivato amicizie, compresa la sua prima ragazza, e ha iniziato ad apprezzare la scuola.   È divenuto anche molto alto, sottile, bello e forte.

Nello sport, Andrea ama la corsa.  È appassionato di calcio italiano, che è l’unico sport di squadra che gioca.  Preferisce le sfide degli sport singoli in cui si può sempre provare a migliorare.

Andrea!

Andrea!

Al liceo, ad Andrea sono piaciuti gli studi umanistici.  Ama leggere letteratura italiana e inglese, storia, e scrivere in molte lingue.   I suoi genitori sono molto fieri di lui.  Ha studiato duramente, non ha fatto uso di droghe o alcol, non ha avuto alcun problema….in altre parole, è stato un ottimo figlio.

Andrea è ora al suo terzo anno all’ Università di Milano e pensa di laurearsi nel 2015.   Poi inizia la sfida per trovare il lavoro giusto.   Vuole coniugare 3 passioni:  i viaggi, lavorare con le persone, e lavorare per l’Italia.   Forse stipulerà contratti o accordi tra paesi, o forse si opererà nel settore dell’import-export.  I prodotti potrebbero essere caffè,  l’olio di oliva, farmaceutici o quant’altro a condizione che l’impresa possa aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

Andrea non è tipico della sua generazione.  Crede fermamente di dover costruire delle fondamenta nella sua carriera prima di sposarsi e metter su famiglia.  Mentre Andrea  è molto pratico nell’uso del computer, ritiene che i colleghi siano troppo coinvolti in social network, che possono essere false e forse pericolose.    E questa filosofia è molto matura da parte di un ragazzo che giocava ai videogiochi da bambino!

Andrea!

Andrea!

 

 

This entry was posted in Foto, Italia, Italiano, Musica, Olivo, Santa Barbara, Verona. Bookmark the permalink.

2 Responses to Tre signori…e due signore…da Verona: Parte I

  1. Patricia B Macdonald says:

    Totally cool! Patrizia ; D

  2. Angy Pizzy says:

    so cooooooool!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.