La Search Dog Foundation

Nel febbraio 2018, in seguito alle frane di Montecito, ho scritto un post sui cani da ricerca. Ho confrontato la struttura di addestramento italiana, che si chiama la Scuola Nazionale di Volpiano, vicino a Torino, con la National Disaster Search Dog Foundation (SDF) a Santa Paula, in California. A quel tempo, non avevo visitato nessuna delle due strutture. Ma quest’anno ho avuto l’onore di incontrare la fondatrice di SDF, Wilma Melville, e il Direttore Esecutivo, George Haynes, e di visitare la struttura e incontrare sia i cani che altri umani impegnati a salvare vite umane durante un disastro. Ho anche imparato che l’Operations and Systems Manager di SDF, Dave Lindee, insieme a sua moglie, è vissuto e ha lavorato a Napoli ed a Roma per molti anni. Così abbiamo organizzato un tour SDF di amici di lingua italiana di Santa Barbara. Sia Dave che George hanno condotto il tour. Abbiamo parlato sia in italiano che in inglese. Il gruppo è rimasto particolarmente affascinato dal modo in cui vengono selezionati e addestrati i cani da ricerca.

Dave Lindee, Jacopo Giacopuzzi, Susie Montpas, e Luca e Stephanie Castellarin

Ci vuole un cane molto speciale per soddisfare le esigenze del programma di addestramento SDF e alla fine unirsi ai ranghi dei migliori cani da ricerca della nazione. Il programma di screening di SDF inizia con la ricerca di cani da rifugio in tutto il paese di età compresa tra uno e due anni. I cani da caccia e da pastore tendono ad avere i tratti desiderati; le migliori razze includono Labrador Retriever, Golden Retriever, Pastori tedeschi, Malinois belgi, Border Collie e Pastori australiani. Anche un mix di razze funziona bene.

I cani da ricerca devono avere una risposta ossessiva e viscerale a un giocattolo e un desiderio insaziabile di inseguire, cacciare e possedere il loro ambito premio. SDF cerca i cani con intensità, concentrazione e perseveranza… cioè, un cane che non solo vuole lavorare, ma ha bisogno di lavorare. Questi cani sono solitamente troppo impegnativi per abitare con una famiglia e sono spesso consegnati in rifugi a causa del loro alto livello di energia. Un cane da ricerca deve essere atletico e non mostrare alcuna esitazione a cacciare su superfici instabili. I siti di disastro sono spesso scoscese e difficili, quindi il cane deve essere agile.

Inoltre, i candidati ai cani da ricerca devono avvicinarsi agli estranei umani e agli altri cani con un atteggiamento neutrale o curioso, ma gradevole. Non possono essere aggressivi o timorosi. Sul lavoro, incontrano molte distrazioni mentre cercano i sopravvissuti: persone, animali, cibo, spazzatura e rumori forti. Durante tutto questo, devono rimanere intensamente concentrati sul lavoro da svolgere. E, naturalmente, i cani da ricerca devono essere in ottima salute e vengono sottoposti a esami approfonditi durante il processo di screening. 

Dopo aver superato il programma di valutazione di SDF, i cani completano da otto a dodici mesi di addestramento presso il National Training Center di SDF, che è una delle poche strutture in America specificatamente progettate per l’addestramento dei cani da disastri. Il Canine Pavilion può ospitare fino a 30 cani contemporaneamente e include servizi di strigliatura, arricchimento, esercizio e condizionamento, e strutture veterinarie. Dopo un lungo addestramento, è il momento per i cani di essere abbinati ai loro nuovi conduttori (di solito vigili del fuoco) durante il corso di due settimane per addestratori. Insieme, tornano a casa e dopo mesi di legame e addestramento con il loro conduttore, i cani da ricerca sono pronti per la certificazione. Anche dopo che una squadra è stata certificata, deve continuare la formazione per mantenere la concentrazione, la forma fisica e le abilità necessarie per essere una squadra di ricerca di disastri.

Anche se un cane non è in grado di completare l’addestramento del cane da ricerca, SDF si prende cura di ogni cane che ha reclutato. La SDF non riporta mai un cane in un canile; assicura la cura degli oltre 210 cani in pensione o che hanno cambiato carriera. Entrano tutti a far parte del Lifetime Care Program di SDF. 

Dave Lindee of SDF; Susie Montpas, Jacopo Giacopuzzi; Luca, Alessandro e Stephanie Castellarin; e George Haynes of SDF

Fondata nel 1996, SDF è la più antica organizzazione non profit negli Stati Uniti che recluta cani salvati, offre loro una formazione professionale continua e li abbina con i primi soccorritori a livello nazionale. SDF fornisce questa risorsa salvavita senza alcun costo ai vigili del fuoco o alle task force, fornendo al personale di emergenza una risorsa di fondamentale importanza che altrimenti sarebbe una sfida per loro. 

Fondatrice Wilma Melville e 2 Eroi

Per ulteriori informazioni, leggi il libro di Wilma Melville, “Hero Dogs” (disponibile su Amazon e altri punti vendita) e vai su https://searchdogfoundation.org o chiama il numero (805) 646-1015 per vedere come puoi supportare questa straordinaria organizzazione.

This entry was posted in Animali, California, Foto, Italiano, Libri, Piemonte, Santa Barbara. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.