I Misteri di Montalbano

Nel 1994, lo scrittore italiano Andrea Camilleri ha iniziato una serie di misteri che presentano un immaginario commissario, Salvo Montalbano.  All’età di 91 anni oggi, Camilleri ha scritto 23 di questi misteri, circa uno al anno.  I romanzi sono ambientati in Sicilia nelle città immaginarie di Vigàta (sulla base di Porto Empedocle, la città dove Camilleri è nato, sulla costa sud-ovest) e Montelusa (sulla base di Agrigento, che è famosa per i templi greci).  Dopo che i primi 5 libri hanno guadagnato molta popolarità in Italia, sono stati tradotti in inglese da Stephen Sartarelli.  (Li ho letto in inglese, in parte perché la versione italiana contiene tanto dialetto siciliano, che è davvero un linguaggio nettamente diverso.)

Il commissario Montalbano è un protagonista coinvolgente. È intelligente, decente, e fedele agli uomini nel suo dipartimento. C’è umorismo e la natura umana è nel suo carattere: può essere permaloso del mattino, in particolare durante i giorni nuvolosi; non perde mai un pasto (per lo più piatti di pesce siciliano) e insiste a mangiare in silenzio per concentrarsi sul cibo. Ha un debole per le belle donne e, occasionalmente, tradisce Livia, la sua fidanzata da molti anni che vive al nord e con la quale ha spesso litiga al telefono e di persona.

Montalbano ha il suo modo di indagare sulla criminalità, ed a volte inganna i suoi superiori, che lo considerano una mina vagante. Uno dei suoi punti di forza, però, è la sua capacità di navigare attraverso un mondo oscuro di connessioni ombrose e favori senza compromettere se stesso al di là di quello con cui può convivere. Le trame sono basate nel mondo attuale con i suoi problemi economici, politici e sociali come l’immigrazione, la droga, e la mafia. In realtà, Camilleri ha detto che il commento sociale “… è sempre stato il mio obiettivo …. ho deliberatamente deciso di includere nei miei romanzi polizieschi un commento critico su miei tempi. Anche questo mi ha permesso di mostrare la progressione e l’evoluzione del personaggio di Montalbano “.

Nel 1999 sono iniziati gli episodi della serie televisiva, Il Commissario Montalbano.  È giunta alla sua 11° stagione.  Luca Zingaretti interpreta il commissario Montalbano e gli episodi sono girati quasi interamente nella città siciliana di Ragusa e nelle città circostanti.  Nel 2012 la Rai ha trasmesso il prequel, Il giovane Montalbano, interpretato da Michele Riondino.

Non ho mai visto la serie televisiva, ma deduco che gli episodi siano ottimi.  Vi consiglio i libri da leggere di notte a letto e per la lettura in aereo.  Sono arrivati al numero 19 su 23 libri.  Spero che Camilleri continui a scrivere….

 

 

This entry was posted in Film, Foto, Italia, Italiano, Libri, Sicilia. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.