Alcune leggi sono diverse in Italia

Ecco una lista breve di leggi divertenti, diverse, strane, o interessanti in Italia che, per quanto ne so, non abbiamo negli Stati Uniti.  Non conosco l’origine, i dettagli,  o le definizioni.  E non so se queste leggi sono applicate o applicabili.
• A Milano, una legge stabilisce che la popolazione locale deve costantemente sorridere o rischia di essere multata.  Chi attende un funerale o visita un ospedale è esente.
• È contro la legge a Firenze mangiare o bere nelle vicinanze immediate delle chiese prinicipali ed edifici pubblici.
• La Corte Suprema di Cassazione ha stabilito che è legale per tutti quelli che vivono in Italia  crescere la marijuana sul balcone o sulla terrazza.
• Qualche anno fa la Corte Suprema italiana ha stabilito che fare sesso in una macchina che è parcheggiata in un luogo pubblico è un reato, portando una pena tra 3 mesi ad un anno.
• Nella città costiera di Eraclea (Veneto), la costruzione di un castello di sabbia sulla spiaggia è vietata in quanto potrebbe “ostacolare il passaggio” di chiunque stia passeggiando sulla spiaggia.
• Torino ha una legge che richiede ai proprietari di cani di camminare i loro cagnolini almeno 3 volte al giorno per evitare una multa di 500 euro.  È anche contro la legge “trasformare il proprio cane in un giocattolo soffice ridicolo”.
• Quando un fornitore o un proprietario di un negozio dà il resto al cliente, non è mai consegnato direttamente, ma invece sempre posato sul bancone o in un recipiente sul balcone.
• È contro la legge nutrire i piccioni in Piazza San Marco a Venezia!  Chi segue questa?
• A Napoli i campioni di cacca di cane sono testati e poi abbinati a un database del DNA.  I proprietari che non puliscono gli escrementi sono mulati di 500 euro.  Che ironico nella città con problemi enormi di immondizia.

This entry was posted in Abitudini, Animali, Differenze culturali, Italia, Italiano. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.