I Pomodori San Marzano

il misteroRecentemente il New York Times ha pubblicato un “giallo” intitolato “Il Mistero di San Marzano” firmato dal disegnatore Nicholas Blechman.  L’autore difende il pomodoro italiano contro le frodi con una divertente serie di immagini.  Questo fumetto mi ispira a scrivere su questi pomodori italiani.

San Marzano è il più famoso pomodoro pelato  in Italia, e forse in tutto il mondo.  .  Èon the vine molto apprezzato per il suo sapore dolce , la sua bassa acidità, la sua polpa soda, e il colore rosso intenso.  La salsa di pomodoro San Marzano è un ingrediente fondamentale della vera pizza napoletana e viene utilizzata dai migliori chef del mondo.

vesuviusI pomodori crescono in piccole coltivazioni nel ricco terreno cultivating tomatoesvulcanico ai piedi del Vesuvio, nell’agro Sarnese-Nocerino, vicino a Napoli.  A San Marzano il raccolto inizia in agosto e si conclude alla fine di settembre.  I pomodori vengono raccolti a mano da una generazione di contadini che è quasi una specie in via di estinzione.  Sono soprattutto uomini con più di 50 anni.

emblemSan Marzano è una Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e solo i pomodori cresciuti qui sono veri San Marzano.  Nell’Unione europea i pomodori definiti San Marzano devono rispettare criteri ben precisi stabiliti da un consorzio che regolamenta ogni aspetto, dai semi all’etichetta.

Negli Stati Uniti  i barattoli di pomodori San Marzano vengono centovenduti ovunque.  Alcuni sono veri e alcuni sono falsi, cioè un prodotto americano o da un altro paese.  Come smascherare i falsi?  In America non c’è Dop nè un consorzio che protegge dalle in the canfrodi.  Quindi, il consumatore deve scoprire la differenza.  L’etichetta deve avere le parole, “Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino,” e deve avere il codice di identificazione, il marchio Dop o il marchio del consorzio.  In aggiunta, i pomodori San Marzano non sono mai spappolati o sminuzzati.

Qual’è il prezzo?  Il $1.99 per i falsi e il $3.99 per i veri. È costoso, ma è il prezzo dell’autenticità in una eonomia globalizzata.

Per sentirsi meglio, un’amica italiana, che abita a Santa Barbara ed è un cuoca eccellente, mi dice che lei pensa che i pomodori della California siano buoni come i pomodori  da San Marzano, soprattutto in questi giorni in cui c’è un alto livello di tossicità nei dintorno di Napoli per via della spazzatura.  Questa è una buona notizia per gli ambientalisti di qui che credono che si dovrebbero comprare i prodotti locali.  La mia amica dice anche che in Italia e negli Stati Uniti  i migliori pomodori di qualità sono pomodori interi.  Pomodori di qualità inferiori vengono utilizzati per cubetti o schiacciati in scatola.

This entry was posted in California, Cucina italiana, Foto, Italia, Italiano. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.