Un sondaggio sui gatti

Questo post è adattato da un articolo dal Focus.it.  Le risposte?  La prossima settimana.

Che cosa ti dice il tuo gatto:

1. Entrate in casa e il gatto vi viene incontro strofinandosi sulle vostre gambe.

a. Vi sta dicendo che è felice di vedervi

b. Sta lasciando il suo odore su di voi per indicare che siete “una sua proprietà”

c. Sta annusando gli odori che portate da fuori

2. Sdraiato sul suo divano preferito, il vostro gatto vi fissa intensamente, sbattendo lentamente una o entrambe le palpebre.  Intanto pensa:

a. Ti sto tenendo d’occhio

b. Che sonno…

c. Sono rilassato e mi sento a mio agio qui con te

3.  Micio vi fissa immobile, con gli occhi spalancati, senza muovere un muscolo: che cosa sta cercando di dirvi?

a. Il più forte sono io, arrenditi

b. Che paura!

c. Che succede?

4.  Le orecchie del nostro gatto si contraggono rapidamente e continuano a muoversi:

a. Ho l’otite.Che aspetti a portarmi dal veterinario?

b. Che prurito, queste pulci

c. C’è qualcosa che mi infastidisce molto…

5. Siete sulla vostra poltrona preferita con il gatto sulle ginocchia: tra un grattino e l’altro, improvvisamente, le sue orecchie cambiano posizione e i padiglioni auricolari si girano verso l’esterno

a. Basta coccole. Se non la smetti rischi un graffio o un morso

b. Ancora coccole, vai avanti

c. Che sonno, potrei addormentarmi da un momento all’altro

6. Sdraiato sulla finestra preferita, Micio vi guarda con le vibrisse rivolte verso l’esterno.  Se sapesse parlare vi direbbe:

a.Sta per succedere qualcosa di strano

b. Questo odore non mi piace

c. Come si sta bene qui

7. Vibrisse rivolte in avanti, squardo attento e muscoli tesi: il vostro gatto vi sta dicendo che…

a. È ora di mangiare: cosa aspetti a riempirmi la ciotola?

b. Sono molto eccitato: hai visto anche tu passare la mia preda?

c. Giochiamo?

8. Pelo gonfio e rivolto verso l’esterno, coda coi peli irti e tenuta ben lontana dal corpo.  Che cosa è successo al nostro gatto?

a.Si è spaventato e gonfia il pelo per sembrare più grosso e minaccioso

b. Ha mangiato qualcosa che gli ha fatto male

c. L’avete lavato con lo shampoo sbagliato

9. Il gatto sta guardando fuori dalla finestra: ha lo sguardo attento e la coda che frusta in ogni direzione e batte continuamente sul pavimento.

a. Là fuori c’è qualcosa di molto interessante, lasciami uscire

b. Sono molto felice

c. Mi sento solo

10. Il vostro gatto vi viene incontro con la coda diritta, perpendicolare al suolo.  Sta pensando:

a. Attento, cono molto arrabbiato e potrei aggredirti

b. Sono tanto felice di vederti

c. Sono pronto per la caccia

11. Se il gatto è seduto sulle zampe posteriori con la coda arrotolata al corpo, sta manifestando:

a. Insicurezza e disagio, come una persona con le braccia conserte

b. Paura, ed è pronto alla fuga

c. Paura, ed è pronto ad aggredire

12. Il gatto guarda fuori dalla finestra, le orecchie tese in avanti, la coda che frusta l’aria e…i denti che battono rumorosamente tra loro.  Sta pensando:

a. Ho freddo: vuoi chiudere questa finestra?

b. Lasciami uscire, là fuori è pieno di uccellini che mi aspettano

c. Ho mal di denti.  Cosa aspetti a portarmi dal veterinario?

 13. Il nostro gatto si rifiuta di usare la lettiera e lascia i suoi bisogni in giro per la casa: sotto i mobili, sopra i mobili, nel bel mezzo del divano…Nel frattempo, pensa:

a. Il capo sono io, faccio quello che mi pare.Per me le regole non esistono

b. Ti faccio un dispetto

c. Ho un problema: cerchiamo di risolverlo insieme?

14. Orecchie appiattite contro la testa fino quasi a scomparire, muscoli tesi, occhi spalancati.  Il gatto            ci sta dicendo che:

a. È molto affamato: meglio preparare la ciotola

b. È molto spaventato: meglio non avvicinarci perché potrebbe attaccare

c. È molto spaventato: meglio prenderlo in braccio per rassicurarlo

15. Comodamente seduti sul terrazzo insieme al gatto, a un tratto vi accorgete che vi osserva: le sue pupille sono strettissime, come due spilli.  Che cosa fate?

a. Al gatto dà fastidio la luce intensa

b. Vi cercate un altro posto: il gatto è molto arrabbiato e potrebbe assalirvi

c. Lo riportate in casa di corsa: ha avuto un colpo di calore

16. Ogni volta che entrate in casa il gatto vi viene incontro e si ribalta pancia all’aria:

a. Vuole una energica grattata sulla pancia

b. Vuole interagire con voi e vi dimostra la sua completa fiducia

c. Si gratta la schiena: avete controllato che non abbia le pulci?

This entry was posted in Abitudini, Animali, Foto, Italiano. Bookmark the permalink.

1 Response to Un sondaggio sui gatti

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.