Ecco dodici brainteaser dal Corriere della sera (dopo dal Daily Mail). Le risposte sono alla fine.
- Il mal di testa di Peter
Peter ha un terribile mal di testa. Il suo dottore gli ha dato 5 pastiglie per alleviare il dolore, indicandogli di prendere una pastiglia ogni 15 minuti. Quanto tempo ci vorrà a Peter per prendere tutte le pastiglie?
2. Mistero al quadrato
Quanti quadrati ci sono nel disegno?
3. Una questione d’età
Una donna aveva 70 anni nel 2000, ma solo 60 nel 2010. Come è possibile?
4. Anche per le mucche, una questione di matematica
Completa l’algebra animale
5. La solitudine dei numeri 8
Trova il numero 8 nella figura
6. Una mano fuori posto
Quel è l’immagine diversa tra quelle nella figura?
7. Rapporti numerici
Qual è il numero manante?
8. Puzzle
Quale pezzo entra nello spazio vuota? A, B, C, D o E?
9. Tutto sommando
Qual è la soluzione di quest’operazione aritmetica?
10. I mezzi bicchieri pieni
I tre bicchieri sulla sinistra sono pieni; i tre sulla destra sono vuoti. Spostando un solo bicchiere, fai una fila in cui bicchieri pieni e bicchieri vuoti si alternano.
11. Per non far figli e figliastri
Quando Giorgio è morto, ha lasciato l’uliveto di famiglia in eredità ai quattro figli in parti uguali, disponendo che ogni figlio avesse un pezzo di terra di forma identica agli altri, ciascuno con un albero sopra. Come hanno fatto i suoi figli a suddividere il terreno per rispettare le sue volontà?
12. Il triangolo alla rovescia
Risistema solo tre palline da golf nel disegno, in mode che il triangolo risulti con la punta in giù, invece che in su.
RISPOSTE
- Peter prenderà tutte le pastiglie in un’ora (e non in 75 come alcuni hanno risposto), perché prenderà la prima subito, cioé al minuto zero.
- Ci sono 40 quadrati: uno grande da 4 riquadri, 4 da 3 riquadri, 9 da 4 riquadri, 18 da 1 riquadro, più gli 8 quadratini più piccoli. Avete sbagliato? Niente paura: il 92% delle persone falliscono in questo test.
- La donna viveva evidentemente nel 2000 a.C., dunque nel 2010 a.C. aveva 60 anni, e una decade dopo, nel 2000 a.C., ne aveva 70.
- Una mucca = 10, una pecora = 2, una gallina = 4. Quindi, 1 mucca + 1 gallina = 14 (o 7 pecore).
- Il numero 8 si trova nella quinta riga in su partendo dal basso, in seconda posizione a partire da destra.
- È la C. Tutte le altre sono mani destre.
- Il numero mancante è 6. Tutti i numeri opposti, sommati danno 21.
- Il pezzo del puzzle è il C.
- In aritmetica, algebra, logica booleana, teoria degli insiemi, nei linguaggi di programmazione, ecc, l’ordine in cui le operazioni di un’espressione vengono svolte è stabilito per convenzione. E convenzione vuole che si moltiplichi prima di sommare. La soluzione è dunque 12.
- Ed il trucco è…versa il contenuto del secondo bicchiere da sinistra nel secondo bicchiere vuoto partendo da destra.
- Come esaudire Giorgio
- Ecco: