Un gatto eccezionale: Una storia commovente

Nell’agosto 2015, Bella, un abitante di Scandicci, un comune a 6 chilometri sudest di Firenze, è andata in vacanza in Maremma, in Toscana vicino al mare.  Bella non poteva trovare nessuno che potesse guardare il suo gatto, Ogghy, mentre lei era via.  Per non lasciarlo solo a casa, lo ha portato con lei da sua cugina, che abitava a Grosseto, che è a 14 vhilometri dal Mar Tirreno.

Ogghy non si trovava bene lontano da casa.  Un giorno ha spostato la zanzariera della finestra e se ne è andato.  Bella lo ha cercato ovunque.  Ha messo cartelli nel quartiere, ha pubblicato post sui social network, e ha chiamato i gattili della zona.  Nessuna traccia di Ogghy.  Bella aveva avuto il cuore spezzato.  Ma non ha perso la speranza.

Fast forward…un anno e cinque mesi più tardi.  Bella ha aperto la porta e non poteva credere ai suoi occhi.  Lì seduto c’era Ogghy.  Era quasi irriconoscibile: Aveva perso peso, ed era tutto pelle e ossa.  Ma era chiaramente Ogghy con la sua pelle tigrata.

Come è riuscito a tornare a casa da solo?  Nessuno lo saprà mai.  Ma Ogghy aveva percorso 140 chilometri nell’arco di un anno e cinque mesi.  Ha viaggiato tutta la Toscana, attraverso campi, città, e strade trafficate.  Chissà quante ne ha viste e ne ha dovute affrontare per tornare a casa.  Sarebbe come se un gatto camminasse dalla stazione Union di Los Angeles a Santa Barbara.

La prima cosa che ha fatto mettendo la zampina in casa è stata andare alla lettiera, poi dirigersi verso la ciotola del cibo, e poi salire al piano di sopra per sdraiarsi sul pouf preferito.  Era molto debole, piccolo, e magro.  Ma Ogghy aveva avuto la tenacia di tornare.  Il legame tra le persone e gli animali può essere fortissimo.  Ogghy era un gatto eccezionale.

Purtroppo, alcuni giorni dopo che ho letto su Ogghy nel Corriere, ho letto che Ogghy era morto.  Nonostante gli sforzi della padrona e suo figlio, il povero Ogghy era troppo stanco e logorato dal suo calvario.  Ma aveva raggiunto il suo scopo.  Era a casa.

 

 

 

This entry was posted in Animali, Firenze, Foto, Italia, Toscana. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.