Il primalista precedente era Croata. Era nero e pesato 1.31 chilogrammi. Il primato risale al 1999. Poi nel 2014, i bianchi italiani l’hammo sorpassato. È stato un anno da ricordare nel mondo dei tartufi.
La storia inizia con il tempo nel 2014. Le piogge estive da record hanno scontentato i vacanzieri, ma, allo stesso tempo, fatto la felicità degli appassionati di tartufi. Quindall’inizio dell’autunno, i tartufari continuavano a scoprire i tesori fantastici nascosti nel terreno e portati alla luce grazie ai cani con un ottimo senso d’olfatto. (Vedete il post nell’ottobre 2014 sul Lagotto Romagnola, il cane italiano che caccia i tartufi.)
Il 3 o il 4 novembre un tartufo bianco di quasi un chilo e mezzo (1,483 chilogrammi per la precisione) è stato scoperto nei boschi della provincia di Campobasso nella regione del Molise. L’Italia si conferma la patria del “tuber magnatum” nel Guiness. Neanche il tempo di registrare ufficialmente il nuovo peso che una settimana dopo bisognava già correggerlo.
Merito del cagnolino Ray che, andando in cerca di tartufi nella Bassa Romagna (provincia di Ravenna, regione della Emilia-Romagna) insieme con il suo proprietario, Matteo Casadei, ha scovato uno bianco di ben 1,878 chilogrammi, ovvero quasi 400 grammi in più di quello molisano.
Ma non finisce qui. Il 27 novembre, questo incredibile tartufo bianco è raccolto nei boschi dell’Italia centrale (nella Regione dell’Umbria) con un peso infatti qualcosa come 1,89 chilogrammi (circa la dimensione di un football americano). Può dunque fregiarsi del titolo di “più grande del mondo.” I proprietari erano la ditta Sabatino Truffles,
l’azienda italiana della famiglia Balestra che esporta tartufi in tutto il mondo dal 1911. L’azienda ha messo il tartufo all’asta la settimana seguente a New York con il ricavato donato alla beneficenza. Numerose offerte d’acquisto sono arrivate dalla Cina e dal Dubai del valore di un milione di dollari (oltre 812 mila euro); se confermato, stabilirebbe un nuovo record di vendita per il sempre più
prezioso tartufo bianco. Ma, infatti, il prezzo all’asta era $61,250. Il tartufo è stato acquistato da un gourmand Taiwanese al telefono.