Nuova Funivia del Monte Bianco

“L’Italia ha la capacità di essere in tutto il mondo un punta di riferimento per l’innovazione e l’ingegneristica, dove siamo leader mondiale e ce spesso ce lo dimentichiamo.” Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, inaugurando Skyway, la nuova funivia del Monte Bianco. È aperta nel giugno 2015 (solo un mese di ritardo).Skyway

A bordo di cabine girevoli c’è un panorama vista a 360 gradi. Le cabine, con una capacità di carico fino a 80 persone alla volta, hanno una telecamera posta sul pavimento che trasmette le immagini del panorama sottostante. La nuova funivia sostituisce quella realizzata tra il 1948 e il 1958.

La funivia parte da Pontal (a 1.300 metri) e in 19 minuti arriva a Punta Helbronner (a 3.462 metri) con una stazione intermedia al Pavillon Mont Frety. La Punta Helbronner è una montagne del Massiccio del Monte Bianco nelle Alpi Graie, che è una sezione delle Alpi che interessa la Francia, l’Italia e, marginalmente, la Svizzera. Dalla Punta Helbronner è possibile ammirare i ghiacciai da una terrazza panoramica.

L’opera è strategica per l’offerta turistica della Valle d’Aosta e per turismo di alta gamma in generale. Il cantiere è stato oggetto di visite innumerevoli da tutto il mondo, sia per l’attività delle società, sia da parte dei media. Per realizzare quella che è stata definita “l’ottava meraviglia del mondo” sono serviti quattro anni di lavori e un investimento complessivo di 138 milioni di euro, di cui 70 milioni erano finanziati dallo Stato.

This entry was posted in Foto, Italia, Italiano, Viaggio. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.